Competenze
Edilizia privata:
- L'ufficio si occupa della gestione delle pratiche relative all'edilizia privata (CDU, permessi di costruire, accesso atti edilizi, ecc.).
Ambiente:
- Rilascio autorizzazioni e pareri in materia di ambiente e sanità ;
- Interventi di promozione, valorizzazione e salvaguardia dell’ambiente;
- Attività di controllo e monitoraggio ambientale;
- Programmazione, promozione e sviluppo di politiche ambientali;
- Progettazioni di interventi in materia di rifiuti, politiche energetiche;
- Gestione del procedimento di valutazione di impatto ambientale;
- Interventi di sistemazione idraulica e idrogeologica, di competenza comunale;
- Manutenzione, valorizzazione e riqualificazione del verde pubblico e dell’arredo urbano
Adempimenti di competenza comunale in materia di:
- Tutela della qualità dell’aria e contenimento delle emissioni in atmosfera;
- Tutela delle acque e gestione delle risorse idriche;
- Servizio integrato raccolta e smaltimento rifiuti;
- Tutela degli agenti fisici (inquinamento elettromagnetico, acustico e luminoso);
- Risparmio energetico e utilizzo di fonti alternative e/o rinnovabili;
- Difesa del suolo, sottosuolo e attività di bonifica dei siti inquinati;
- Attività estrattiva e opere di compensazione collegate;
- Tutela del benessere animale;
- Gestione rapporti con associazioni ambientali;
- Gestione del servizio di igiene ambientale;
- Predisposizione del piano finanziario per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani.
PROCEDIMENTI DI COMPETENZA
- Attingimento di acque superficiali, in zona montana, a mezzo di dispositivi fissi
- Classificazione industrie insalubri – dichiarazioni di inizio attività e successive variazioni
- Deroga ai limiti acustici per l'esecuzione di lavori in cantieri edili, stradali e assimilabili
- Scarico di acque reflue nel suolo o in corpo idrico
- Segnalazione ambientale
Il pagamento di eventuali diritti di segreteria e istruttoria per i procedimenti di competenza avviene mediante la piattaforma pagoPa. Le modalità sono riepilogate alla pagina dedicata in Amministrazione Trasparente.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Arch. David Mainardis
Responsabile Area Opere Pubbliche, Urbanistica ed Edilizia Privata
Persone
Sandro De Candido
Personale dell’ufficio Edilizia Privata e Ambiente
Angelo Dionisio
Personale dell’ufficio Edilizia Privata e Ambiente
Naike Gitschthaler
Personale dell’ufficio Edilizia Privata e Ambiente
Stefano Lupieri
Personale dell’ufficio Edilizia Privata e Ambiente
Stella Maiero
Personale dell’ufficio Edilizia Privata e Ambiente
Debora Marcuzzi
Personale dell’ufficio Edilizia Privata e Ambiente, SUE e SUAP
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Orario di apertura
Mattina: da lunedì a venerdì dalle 10.30 alle 12.30
Pomeriggio: lunedì e giovedì dalle 17.00 alle 18.00
Collegamenti utili:
- P.R.G.
- Commercio e attività produttive
- Contributi e agevolazioni
- Edilizia privata
- Famiglia e Servizi sociali
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Gestione Associata fra i Comuni di Amaro, Cavazzo Carnico, Tolmezzo e Verzegnis
Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 e seguenti del Regolamento UE n. 2016/679 (G.D.P.R.)
Il comune di Tolmezzo, in qualità di titolare, e i Comuni Amaro, Cavazzo Carnico e Verzegnis, in qualità di contitolari del trattamento dei dati personali nell’espletamento dei compiti, dei servizi e delle funzioni tipiche della Pubblica Amministrazione, ciascuno per la propria competenza,Â
INFORMANO:
Che ciascun Comune riceve, conserva, comunica, raccoglie, registra e dunque tratta i dati personali dei propri utenti che siano necessari al corretto svolgimento dei compiti attribuiti alla Pubblica Amministrazione, nel rispetto del principio di liceità , correttezza e trasparenza.
Le categorie dei dati trattati potranno comprendere dati anagrafici, dati sanitari, dati patrimoniali e ogni altro dato personale rilevante per l’adempimento del servizio esercitato da ciascun Comune.
Il trattamento dei dati potrà essere effettuato sia attraverso supporti cartacei sia attraverso strumenti informatici e altri tipi di supporto che consentano modalità automatizzate di memorizzazione, gestione, comunicazione e trasmissione, nel rispetto di misure che garantiscano la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati. Saranno inoltre utilizzate idonee procedure per evitare il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso illecito e diffusione dei dati. Il trattamento non prevede processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione. I dati verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati e/o per il tempo necessario derivante da obblighi di legge.
L’interessato ha diritto di chiedere in ogni momento l'accesso ai propri dati personali, la rettifica degli stessi qualora non siano veritieri, nonché la loro cancellazione. Potrà poi chiedere la limitazione del trattamento che lo riguarda e potrà opporsi allo stesso nel caso venga esercitato in modo illegittimo. La richiesta relativa all’esercizio dei diritti sopra indicati potrà essere presentata al Comune Titolare del trattamento oppure al Responsabile della protezione dei dati designato (RPD o Data Protecion Officer DPO). L’interessato ha inoltre diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali.
L’interessato è libero di fornire i dati personali richiesti dagli uffici di ciascun Comune, si sottolinea però che il rifiuto di comunicare informazioni obbligatoriamente dovute e necessarie potrebbe comportare l’impossibilità del corretto svolgimento del procedimento richiesto o dovuto.
TITOLARE E CONTITOLARI DEL TRATTAMENTO
I Comuni di Tolmezzo, Amaro, Cavazzo Carnico e Verzegnis hanno sottoscritto un accordo di contitolarità nel trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 26 del Regolamento (UE) 679/2016.
Il titolare del trattamento dei dati personali di cui alla presente informativa è il Comune di Tolmezzo, in qualità di Ente capofila della Gestione associata dei servizi, mentre i Comuni di Amaro, Cavazzo Carnico e Verzegnis sono contitolari del trattamento. Di seguito, il dettaglio dei contatti, di ciascun Comune:
COMUNE DI TOLMEZZO (TITOLARE DEL TRATTAMENTO)
Indirizzo: Piazza XX Settembre, 1 - 33028 Tolmezzo UD
Email:Â comune.tolmezzo@comune.tolmezzo.ud.it
Pec:Â comune.tolmezzo@certgov.fvg.it
Telefono: 0433 487911
COMUNE DI AMARO (CONTITOLARE DEL TRATTAMENTO)
Indirizzo: Via Roma, 33 - 33020 Amaro
Email:Â segreteria@com-amaro.regione.fvg.it
Pec:Â comune.amaro@certgov.fvg.it
Telefono: 0433 94056
COMUNE DI CAVAZZO CARNICO (CONTITOLARE DEL TRATTAMENTO)
Indirizzo: Piazzale dei Caduti, 5 - 33020 Cavazzo Carnico
Email:Â affari.generali@comune.cavazzocarnico.ud.it
Pec:Â comune.cavazzocarnico@certgov.fvg.it
Telefono: 0433 93003
COMUNE DI VERZEGNIS (CONTITOLARE DEL TRATTAMENTO)
Indirizzo: Via Udine, 2 - 33020 Verzegnis
Email:Â segreteria@comune.verzegnis.ud.it
Pec:Â comune.verzegnis@certgov.fvg.it
Telefono: 0433 2713
Responsabile della protezione dei dati (RPD o Data Protecion Officer DPO)
Dati di contatto:
E-mail:Â dpo@studiolegalevicenzotto.it
PEC:Â paolo.vicenzotto@avvocatipordenone.it
Telefono: 0434 1856002
Finalità del trattamento dello specifico servizio
I dati personali saranno trattati dai Comuni di Amaro, Cavazzo Carnico, Tolmezzo e Verzegnis per adempiere agli obblighi di legge a essi assegnati, per eseguire i compiti di interesse pubblico o connessi all’esercizio dei pubblici poteri di cui sono investiti, per dare esecuzione ai contratti di cui l’interessato è parte o alle misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso, nell’ambito delle seguenti attività di competenza dell’Ufficio:
Gestione ambiente e territorio
- Gestione segnalazioni di inquinamenti ambientali relativi a aria – suolo – acque superficiali in collaborazione con A.R.P.A.;
- Gestione segnalazioni di inconvenienti igienico-sanitari in edifici ed aree esterne in collaborazione con A.A.S. e Polizia Locale;
- Gestione segnalazioni inquinamento acustico, elettromagnetico, amianto;
- Provvedimenti di Classificazione Industrie Insalubri;
- Autorizzazione Integrata Ambientale in collaborazione con Regione;
- Impianti di recupero e impianti di trattamento rifiuti in collaborazione con Regione;
- Deroga limiti emissione acustica manifestazioni e cantieri (Rilascio autorizzazione);
- Agenda 21 – Patto dei Sindaci (Attuazione PAES Piano di Azione Energia Sostenibile);
- Titoli Efficienza Energetica (Valorizzazione);
- Sistema di Gestione Ambientale I.S.O. 14001:2015 (Applicazione del sistema);
- Gestione procedure per Terre e Rocce da Scavo (D.P.R. 120/2017);
- Censimento amianto sul territorio comunale (Monitoraggio e inserimento dati in ARAM – Archivio Regionale Amianto);
- Autorizzazione scarichi acque reflue domestiche ed assimilate in ricettori diversi dalla pubblica fognatura.
Categorie di destinatari cui sono comunicati i datiÂ
I dati saranno diffusi solo se previsto da specifiche norme riguardanti obblighi di pubblicazione e trasparenza.
I dati potranno essere comunicati a eventuali soggetti terzi nominati Responsabili del Trattamento ai sensi dell'articolo 28 del GDPR, in presenza di un obbligo contrattuale, che prestino garanzie adeguate circa la protezione dei dati e agiscano in base alle direttive impartite dal titolare del trattamento. Potranno inoltre essere comunicati ad altri enti pubblici o ad altri soggetti per l'adempimento degli obblighi di legge.
I dati non saranno trasferiti in Paesi terzi o a organizzazioni internazionali.
Pagina aggiornata il 17/02/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Accesso alle pratiche edilizie
- Segnalazione di interesse ad acquistare un immobile di proprietà comunale
- Segnalazione ambientale
- Scarico di acque reflue nel suolo o in corpo idrico
-
Vedi altri 6
- Raccolta materiale pietroso dai greti dei fiumi
- Raccolta legname secco dai boschi comunali di Tolmezzo a titolo gratuito
- Raccolta di piante schiantate dai boschi comunali di Tolmezzo
- Piano Colore - Verbale di conformità per gli interventi di tinteggiatura sulle facciate in Centro Storico a Tolmezzo
- Lavori di scavo sulle aree pubbliche
- Deroga ai limiti acustici per l'esecuzione di lavori in cantieri edili, stradali e assimilabili
-
Notizie
- Bando ALBERGO DIFFUSO 2025: il Comune di Tolmezzo seleziona le domande di imprese e privati della Conca per potenziare la struttura ricettiva locale
- L’impegno del Comune nella gestione del patrimonio arboreo urbano
- Cafc Informa: possibili interruzioni al servizio di distribuzione idrica martedì 28 gennaio in via Cesare Battisti
- TERNA Rete Italia: taglio piante in prossimità delle linee elettriche ad alta tensione
-
Vedi altri 6
- Variante n. 120 al PRGC: depositati gli elaborati all'Ufficio Urbanistica in libera visione del pubblico
- Calendario 2025 per la raccolta porta a porta dei rifiuti
- Sosta gratuita per auto elettriche
- ASU FC - Macellazione dei suini a domicilio per uso familiare - Campagna 2024-2025
- Giro d’Italia: Lavori di rifacimento del porfido e della pavimentazione stradale nel centro storico e in alcune vie adiacenti
- Avviso pubblico per la concessione di suolo pubblico per l'installazione e gestione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici