Competenze
- Sviluppo e controllo dei servizi affidati a società controllate attraverso redazione di contratti e monitoraggio della loro attuazione;
- Supporto agli organi politici nella pianificazione iniziale di progetti complessi relativamente al patrimonio mobiliare;
- Coordinamento iniziative comunali di compartecipazione;
- Valorizzazione e gestione del patrimonio azionario del Comune o delle sue compartecipazioni in aziende, società o consorzi;
- Coordinamento e supervisione delle attività relative alla gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare dell’Ente e per lo sviluppo delle politiche abitative, PEEP e PIP;
- Assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica o, comunque, di edilizia sociale;
- Acquisizione, realizzazione e gestione degli immobili da destinare all’edilizia residenziale pubblica e sociale;
- Gestione dei procedimenti di partecipazione ai bandi regionali a sostegno delle politiche abitative;
- Gestione dei rapporti con la Regione in materia di Politiche Abitative;
- Redazione dei regolamenti per l’assegnazione e gestione degli alloggi ATER (alloggi in locazione a canone sociale, a canone sostenibile, in locazione a riscatto, in edilizia convenzionata, in assegnazione in diritto di superficie, in assegnazione in diritto di proprietà , ecc.);
- Gestione dei bandi di assegnazione alloggi ATER e redazione graduatorie;
- Gestione dei rapporti con ATER, relativamente agli interventi di programmazione, manutenzione ed investimento sul patrimonio di Edilizia Residenziale Comunale;
- Gestione e valorizzazione del patrimonio dell’Ente;
- Stipulazione delle convenzioni di gestione del patrimonio;
- Alienazione, acquisti, permute, concessioni demaniali;
- Gestione immobili ad uso diverso (concessioni, locazioni, affitti, calcolo canoni, rinnovi, fatturazione, bollettazione, solleciti, diffide, rapporti con l’utenza, ecc.), concessioni TOSAP di tipo permanente (chioschi, edicole, ecc.), pagamento canoni demaniali, pagamento imposte, tasse, tariffe e concessioni di diversi enti impositori (bonifica, IMU, ecc.), pagamento spese condominiali;
- Stima del valore di immobili comunali e stima di canoni immobiliari;
- Predisposizioni atti preordinati agli acquisti, vendite, permute, cessioni gratuite, donazioni, diritti di superficie, servitù ed altri diritti reali sugli immobili di proprietà dell’Ente (stime, bandi d’asta, ricerche di mercato, ecc.), predisposizione atti per le la valorizzazione del patrimonio immobiliare, acquisizione aree di urbanizzazione non ancora cedute;
- Formazione del piano delle alienazioni, predisposizione dei piani annuali e pluriennali di valorizzazione del patrimonio immobiliare;
- Autorizzazioni utilizzo spazi pubblici;
- Concessioni aree pubbliche;
- Peep: assegnazione aree Peep, trasformazioni dei diritti di superficie in proprietà , esercizio del diritto di prelazione, eliminazione dei vincoli delle convenzioni, autorizzazioni per alienazione alloggi e altri adempimenti in capo al Comune previsti dalla convenzione Peep;
- Gestione procedure di esproprio ed assunzione dei relativi atti;
- Controlli sulle partecipazioni societarie conformemente alle previsioni del regolamento sui controlli interni
PROCEDIMENTI DI COMPETENZA
- Parcheggio in abbonamento nelle zone a pagamento a Tolmezzo (link diretto al sito della ditta S.S.M. SpA)
- Utilizzo locali di proprietà del Comune di Tolmezzo
- Utilizzo Sala D in via XXV Aprile a Tolmezzo
- Utilizzo sala multimediale di Palazzo Frisacco a Tolmezzo
- Assegnazione di legna da ardere dai boschi comunali di Tolmezzo in seguito all'emanazione dell'avviso annuale
- Raccolta di piante schiantate dai boschi comunali di Tolmezzo
- Raccolta legname secco dai boschi comunali di Tolmezzo a titolo gratuito
- Segnalazione danni in seguito a eventi calamitosi
- Segnalazione di interesse ad acquistare un immobile di proprietà comunale
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Barbara Fachin
Responsabile Area Patrimonio
Persone
Barbara Fachin
Responsabile Area Patrimonio
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Orario di apertura
Mattina: da lunedì a venerdì dalle 10.30 alle 12.30
Pomeriggio: lunedì e giovedì dalle 17.00 alle 18.00
Collegamenti utili:
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Gestione Associata fra i Comuni di Amaro, Cavazzo Carnico, Tolmezzo e Verzegnis
Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 e seguenti del Regolamento UE n. 2016/679 (G.D.P.R.)
Il comune di Tolmezzo, in qualità di titolare, e i Comuni Amaro, Cavazzo Carnico e Verzegnis, in qualità di contitolari del trattamento dei dati personali nell’espletamento dei compiti, dei servizi e delle funzioni tipiche della Pubblica Amministrazione, ciascuno per la propria competenza,Â
INFORMANO:
Che ciascun Comune riceve, conserva, comunica, raccoglie, registra e dunque tratta i dati personali dei propri utenti che siano necessari al corretto svolgimento dei compiti attribuiti alla Pubblica Amministrazione, nel rispetto del principio di liceità , correttezza e trasparenza. Le categorie dei dati trattati potranno comprendere dati anagrafici, dati sanitari, dati patrimoniali e ogni altro dato personale rilevante per l’adempimento del servizio esercitato da ciascun Comune. Il trattamento dei dati potrà essere effettuato sia attraverso supporti cartacei sia attraverso strumenti informatici e altri tipi di supporto che consentano modalità automatizzate di memorizzazione, gestione, comunicazione e trasmissione, nel rispetto di misure che garantiscano la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati. Saranno inoltre utilizzate idonee procedure per evitare il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso illecito e diffusione dei dati. Il trattamento non prevede processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione. I dati verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati e/o per il tempo necessario derivante da obblighi di legge.    L’interessato ha diritto di chiedere in ogni momento l'accesso ai propri dati personali, la rettifica degli stessi qualora non siano veritieri, nonché la loro cancellazione. Potrà poi chiedere la limitazione del trattamento che lo riguarda e potrà opporsi allo stesso nel caso venga esercitato in modo illegittimo. La richiesta relativa all’esercizio dei diritti sopra indicati potrà essere presentata al Comune Titolare del trattamento oppure al Responsabile della protezione dei dati designato (RPD o Data Protecion Officer DPO). L’interessato ha inoltre diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali. L’interessato è libero di fornire i dati personali richiesti dagli uffici di ciascun Comune, si sottolinea però che il rifiuto di comunicare informazioni obbligatoriamente dovute e necessarie potrebbe comportare l’impossibilità del corretto svolgimento del procedimento richiesto o dovuto.
Titolare e contitolari del trattamento
I Comuni di Tolmezzo, Amaro, Cavazzo Carnico e Verzegnis hanno sottoscritto un accordo di contitolarità nel trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 26 del Regolamento (UE) 679/2016. Il titolare del trattamento dei dati personali di cui alla presente informativa è il Comune di Tolmezzo, in qualità di Ente capofila della Gestione associata dei servizi, mentre i Comuni di Amaro, Cavazzo Carnico e Verzegnis sono contitolari del trattamento.
Di seguito, il dettaglio dei contatti, di ciascun Comune:
COMUNE DI TOLMEZZO (TITOLARE DEL TRATTAMENTO)
Indirizzo: Piazza XX Settembre, 1 - 33028 Tolmezzo UD
Email:Â comune.tolmezzo@comune.tolmezzo.ud.it
Pec:Â comune.tolmezzo@certgov.fvg.it
Telefono: 0433 487911
COMUNE DI AMARO (CONTITOLARE DEL TRATTAMENTO)
Indirizzo: Via Roma, 33 - 33020 Amaro
Email:Â segreteria@com-amaro.regione.fvg.it
Pec:Â comune.amaro@certgov.fvg.it
Telefono: 0433 94056
COMUNE DI CAVAZZO CARNICO (CONTITOLARE DEL TRATTAMENTO)
Indirizzo: Piazzale dei Caduti, 5 - 33020 Cavazzo Carnico
Email:Â affari.generali@comune.cavazzocarnico.ud.it
Pec:Â comune.cavazzocarnico@certgov.fvg.it
Telefono: 0433 93003
COMUNE DI VERZEGNIS (CONTITOLARE DEL TRATTAMENTO)
Indirizzo: Via Udine, 2 - 33020 Verzegnis
Email:Â segreteria@comune.verzegnis.ud.it
Pec:Â comune.verzegnis@certgov.fvg.it
Telefono: 0433 2713
Responsabile della protezione dei dati (RPD o Data Protecion Officer DPO)
Dati di contatto:
E-mail:Â dpo@studiolegalevicenzotto.it
PEC:Â paolo.vicenzotto@avvocatipordenone.it
Telefono: 0434 1856002
Finalità del trattamento dello specifico servizio
I dati personali saranno trattati dai Comuni di Amaro, Cavazzo Carnico, Tolmezzo e Verzegnis per adempiere agli obblighi di legge a essi assegnati, per eseguire i compiti di interesse pubblico o connessi all’esercizio dei pubblici poteri di cui sono investiti, per dare esecuzione ai contratti di cui l’interessato è parte o alle misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso, nell’ambito delle seguenti attività di competenza dell’Ufficio:
Pianificazione e gestione del patrimonio immobiliareÂ
- Acquisizione beni immobili;
- Alienazioni dei beni patrimoniali tramite procedure a evidenza pubblica;
- Gestione dei rapporti passivi (locazioni e concessioni) in essere con privati e/o Enti;
- Gestione del patrimonio immobiliare e mobiliare del comune (demanio, patrimonio indisponibile, patrimonio disponibile), locazioni, concessioni e comodati;
- Gestione inventario patrimonio comunale;
- Gestione istruttorie tecniche per l'alienazione di beni comunali (aree perequative, fabbricati, terreni) e per l'acquisto di beni di terzi;
- Gestione patrimonio boschivo;
- Gestione procedure raccolta legna;
- Rilascio pareri in merito a pratiche edilizie (Dia, permessi di costruire, ecc.).
Gestione sinistri attivi e passivi del ComuneÂ
- Gestione di tutti i sinistri attivi e passivi del Comune;
- Gestione procedure di appalto per l'affidamento dei contratti assicurativi.
Categorie di destinatari cui sono comunicati i datiÂ
I dati saranno diffusi solo se previsto da specifiche norme riguardanti obblighi di pubblicazione e trasparenza.
I dati potranno essere comunicati a eventuali soggetti terzi nominati Responsabili del Trattamento ai sensi dell'articolo 28 del GDPR, in presenza di un obbligo contrattuale, che prestino garanzie adeguate circa la protezione dei dati e agiscano in base alle direttive impartite dal titolare del trattamento. Potranno inoltre essere comunicati ad altri enti pubblici o ad altri soggetti per l'adempimento degli obblighi di legge.
I dati non saranno trasferiti in Paesi terzi o a organizzazioni internazionali.
Pagina aggiornata il 18/02/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Accesso alle pratiche edilizie
- Segnalazione di interesse ad acquistare un immobile di proprietà comunale
- Segnalazione ambientale
- Raccolta materiale pietroso dai greti dei fiumi
-
Vedi altri 6
- Piano Colore - Verbale di conformità per gli interventi di tinteggiatura sulle facciate in Centro Storico a Tolmezzo
- Lavori di scavo sulle aree pubbliche
- Deroga ai limiti acustici per l'esecuzione di lavori in cantieri edili, stradali e assimilabili
- Contributi per l'abbattimento delle barriere architettoniche
- Certificato di destinazione urbanistica (CDU)
- Attestazione di idoneità alloggiativa
-
Notizie
- Bando ALBERGO DIFFUSO 2025: il Comune di Tolmezzo seleziona le domande di imprese e privati della Conca per potenziare la struttura ricettiva locale
- L’impegno del Comune nella gestione del patrimonio arboreo urbano
- TERNA Rete Italia: taglio piante in prossimità delle linee elettriche ad alta tensione
- Variante n. 120 al PRGC: depositati gli elaborati all'Ufficio Urbanistica in libera visione del pubblico
- Vedi altri 3