Competenze
Ragioneria:
- Predisposizione, gestione e aggiornamento del Documento Unico di Programmazione, del Bilancio annuale e pluriennale, del PEG e del piano della performance;
- Redazione del rendiconto della gestione, comprendente il conto del bilancio, il conto del patrimonio e il conto economico;
- Predisposizione delle variazioni ai documenti relativi al Bilancio;
- Gestione delle fasi di entrata e spesa del bilancio;
- Controllo di liquidazioni e flussi di tesoreria.
- Sottoscrizione degli ordinativi di incasso e pagamento, riscontro e quadrature di cassa;
- Gestione dei rapporti con il tesoriere;
- Monitoraggio tempi dei pagamenti;
- Redazione delle situazioni contabili periodiche e report contabili richiesti dalla normativa;
- Gestione degli adempimenti fiscali in materia di IVA;
- Gestione finanziaria di conto capitale;
- Supporto alle aree dell’ente per gli aspetti attinenti alle risorse finanziarie;
- Rilascio pareri preventivi di regolarità contabile;
- Rilascio visti di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria;
- Controllo sugli equilibri di bilancio;
- Presidio e gestione del sistema informativo tributario;
- Coordinamento e gestione dell’iter di rendicontazione finanziaria, patrimoniale e economica con predisposizione della relativa documentazione;
- Adempimento agli obblighi di monitoraggio e controllo imposti dai vincoli di legge sui bilanci;
- Adempimenti fiscali e liquidazioni.
PROCEDIMENTI DI COMPETENZA
- Pagamento somme a favore dei comuni di Amaro, Cavazzo Carnico, Tolmezzo e Verzegnis
- Addizionale comunale IRPEF
Economato:
- Acquisto di beni servizi e prestazioni di uso generale;
- Gestione delle funzioni di economato e della cassa economale;
- Gestione delle spese di rappresentanza.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Diego Di Centa
Responsabile Area Economico-Finanziaria
Persone
Cinzia Cescutti
Personale dell’ufficio Ragioneria
Daria Dereani
Personale dell’ufficio Ragioneria
Michela Gortan
Personale dell’ufficio Ragioneria
Fernanda Martina
Personale dell’ufficio Ragioneria
Chiara Troia
Personale dell’ufficio Ragioneria
Elena Unfer
Personale dell’ufficio Ragioneria
Miriam Zearo
Personale dell’ufficio Ragioneria
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Orario di apertura
Mattina: da lunedì a venerdì dalle 10.30 alle 12.30
Pomeriggio: lunedì e giovedì dalle 17.00 alle 18.00
Collegamenti utili:
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Gestione Associata fra i Comuni di Amaro, Cavazzo Carnico, Tolmezzo e Verzegnis
Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 e seguenti del Regolamento UE n. 2016/679 (G.D.P.R.)
Il comune di Tolmezzo, in qualità di titolare, e i Comuni Amaro, Cavazzo Carnico e Verzegnis, in qualità di contitolari del trattamento dei dati personali nell’espletamento dei compiti, dei servizi e delle funzioni tipiche della Pubblica Amministrazione, ciascuno per la propria competenza,Â
INFORMANO:
Che ciascun Comune riceve, conserva, comunica, raccoglie, registra e dunque tratta i dati personali dei propri utenti che siano necessari al corretto svolgimento dei compiti attribuiti alla Pubblica Amministrazione, nel rispetto del principio di liceità , correttezza e trasparenza. Le categorie dei dati trattati potranno comprendere dati anagrafici, dati sanitari, dati patrimoniali e ogni altro dato personale rilevante per l’adempimento del servizio esercitato da ciascun Comune. Il trattamento dei dati potrà essere effettuato sia attraverso supporti cartacei sia attraverso strumenti informatici e altri tipi di supporto che consentano modalità automatizzate di memorizzazione, gestione, comunicazione e trasmissione, nel rispetto di misure che garantiscano la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati. Saranno inoltre utilizzate idonee procedure per evitare il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso illecito e diffusione dei dati. Il trattamento non prevede processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione. I dati verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati e/o per il tempo necessario derivante da obblighi di legge.    L’interessato ha diritto di chiedere in ogni momento l'accesso ai propri dati personali, la rettifica degli stessi qualora non siano veritieri, nonché la loro cancellazione. Potrà poi chiedere la limitazione del trattamento che lo riguarda e potrà opporsi allo stesso nel caso venga esercitato in modo illegittimo. La richiesta relativa all’esercizio dei diritti sopra indicati potrà essere presentata al Comune Titolare del trattamento oppure al Responsabile della protezione dei dati designato (RPD o Data Protecion Officer DPO). L’interessato ha inoltre diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali. L’interessato è libero di fornire i dati personali richiesti dagli uffici di ciascun Comune, si sottolinea però che il rifiuto di comunicare informazioni obbligatoriamente dovute e necessarie potrebbe comportare l’impossibilità del corretto svolgimento del procedimento richiesto o dovuto.
Titolare e contitolari del trattamento
I Comuni di Tolmezzo, Amaro, Cavazzo Carnico e Verzegnis hanno sottoscritto un accordo di contitolarità nel trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 26 del Regolamento (UE) 679/2016. Il titolare del trattamento dei dati personali di cui alla presente informativa è il Comune di Tolmezzo, in qualità di Ente capofila della Gestione associata dei servizi, mentre i Comuni di Amaro, Cavazzo Carnico e Verzegnis sono contitolari del trattamento.
Di seguito, il dettaglio dei contatti, di ciascun Comune:
COMUNE DI TOLMEZZO (TITOLARE DEL TRATTAMENTO)
Indirizzo: Piazza XX Settembre, 1 - 33028 Tolmezzo UD
Email:Â comune.tolmezzo@comune.tolmezzo.ud.it
Pec:Â comune.tolmezzo@certgov.fvg.it
Telefono: 0433 487911
COMUNE DI AMARO (CONTITOLARE DEL TRATTAMENTO)
Indirizzo: Via Roma, 33 - 33020 Amaro
Email:Â segreteria@com-amaro.regione.fvg.it
Pec:Â comune.amaro@certgov.fvg.it
Telefono: 0433 94056
COMUNE DI CAVAZZO CARNICO (CONTITOLARE DEL TRATTAMENTO)
Indirizzo: Piazzale dei Caduti, 5 - 33020 Cavazzo Carnico
Email:Â affari.generali@comune.cavazzocarnico.ud.it
Pec:Â comune.cavazzocarnico@certgov.fvg.it
Telefono: 0433 93003
COMUNE DI VERZEGNIS (CONTITOLARE DEL TRATTAMENTO)
Indirizzo: Via Udine, 2 - 33020 Verzegnis
Email:Â segreteria@comune.verzegnis.ud.it
Pec:Â comune.verzegnis@certgov.fvg.it
Telefono: 0433 2713
Responsabile della protezione dei dati (RPD o Data Protecion Officer DPO)
Dati di contatto:
E-mail:Â dpo@studiolegalevicenzotto.it
PEC:Â paolo.vicenzotto@avvocatipordenone.it
Telefono: 0434 1856002
Finalità del trattamento dello specifico servizio
I dati personali saranno trattati dai Comuni di Amaro, Cavazzo Carnico, Tolmezzo e Verzegnis per adempiere agli obblighi di legge a essi assegnati, per eseguire i compiti di interesse pubblico o connessi all’esercizio dei pubblici poteri di cui sono investiti, per dare esecuzione ai contratti di cui l’interessato è parte o alle misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso, nell’ambito delle seguenti attività di competenza dell’Ufficio:
Gestione risorse finanziarieÂ
- Programmazione e rendicontazione finanziaria annuale e pluriennale, bilanci e conto consuntivo;
- Gestione entrate: acquisizione, riscossione, rendicontazione;
- Gestione spesa;
- Gestione del servizio di tesoreria.
Categorie di destinatari cui sono comunicati i datiÂ
I dati saranno diffusi solo se previsto da specifiche norme riguardanti obblighi di pubblicazione e trasparenza.
I dati potranno essere comunicati a eventuali soggetti terzi nominati Responsabili del Trattamento ai sensi dell'articolo 28 del GDPR, in presenza di un obbligo contrattuale, che prestino garanzie adeguate circa la protezione dei dati e agiscano in base alle direttive impartite dal titolare del trattamento. Potranno inoltre essere comunicati ad altri enti pubblici o ad altri soggetti per l'adempimento degli obblighi di legge.
I dati non saranno trasferiti in Paesi terzi o a organizzazioni internazionali.
Pagina aggiornata il 17/02/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Regolamenti e norme - Patrimonio - Regolamento per la gestione degli oggetti smarriti e rinvenuti nel territorio comunale
- Potere sostitutivo - Modulo conclusione procedimento
- Diritti di segreteria e di istruttoria
- Piano triennale per la transizione digitale 2023-2025 - Delibera di approvazione
-
Vedi altri 6
- Piano triennale per la transizione digitale 2023-2025
- Certificazione PEFC
- Linee programmatiche - Linee programmatiche di governo 2022-2027 - Delibera di approvazione
- Linee programmatiche - Linee programmatiche di governo 2022-2027
- Regolamenti e norme - Polizia locale - Regolamento di Polizia Mortuaria
- Regolamenti e norme - Polizia locale - Regolamento di Polizia Urbana
-
Notizie
- Nuovo corso quadriennale in "Sistemi Informativi Aziendali" all'Isis Paschini Linussio
- Avviso di indagine di mercato per la concessione del servizio di refezione scolastica a ridotto impatto ambientale 2025/30
- Agenzia Entrate UDINE: reso noto l’elenco dei terreni che sono stati oggetto, nel 2024, di aggiornamento catastale in seguito a variazioni colturali
- Elezioni Europee 2024