Facciamo la rete

Sistema bibliotecario

Scopri quali sono le biblioteche della Carnia

Il Sistema bibliotecario della Carnia è una forma di collaborazione tra biblioteche costituito nel 2001, per iniziativa del Comune di Tolmezzo e della Comunità Montana della Carnia.

La convenzione tra gli enti è stata rivista nel 2009 per renderla maggiormente aderente ai contenuti della legge regionale 25 del 1 dicembre 2006. Il sistema bibliotecario, quindi si definisce uno strumento di gestione ordinaria delle attività e dei servizi, per offrire supporto tecnico alle biblioteche aderenti,
per realizzare attività di promozione sia della lettura che delle opportunità di accesso alle biblioteche da parte dei cittadini.
Hanno sottoscritto la convenzione tutti i comuni della Carnia, la fondazione Museo Carnico “Gortani” di Tolmezzo e la Comunità Montana della Carnia.
La biblioteca civica “Adriana Pittoni” di Tolmezzo svolge le funzione di biblioteca centro sistema.
Il Sistema si impegna a realizzare servizi coordinati basati sull’ottimizzazione delle risorse economiche, sullo sviluppo di politiche culturali comuni, su politiche di acquisto comuni o coordinate, sulla condivisione di strumenti.
Sono organi del Sistema
1. la Conferenza, composta dai sindaci e dai Presidenti degli Enti locali gestori delle biblioteche che fanno parte del sistema, o dai loro delegati.
2. il Presidente della Conferenza, eletto dalla medesima al proprio interno;
3. la Commissione tecnica, formata dai bibliotecari delle biblioteche aderenti e dal Coordinatore del Sistema.

Il coordinatore del sistema si occupa del raccordo tra Conferenza e Commissione tecnica. Attuale presidente della Conferenza è Marco Craighero, Assessore alla cultura del Comune di Tolmezzo, Coordinatore è Nicole Dao.

L’esistenza del Sistema ha permesso di accedere ad appositi finanziamenti regionali che nel corso degli anni sono stati utilizzati per acquisti (libri e attrezzature informatiche) e per la realizzazione di attività di promozione della lettura in forma coordinata, tra le quali hanno avuto particolare importanza, per la qualità dell’offerta, quelle facenti capo al progetto Crescere Leggendo che ha coinvolto ogni anno centinaia di bambini di tutta la Carnia.

Pagina aggiornata il 18/05/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri