Descrizione
La Regione FVG ha concesso in via sperimentale agli Enti Gestori dei Servizi Sociali dei Comuni un contributo per incentivare progetti e interventi di domotica e di digitalizzazione al fine di favorire la domiciliarità delle persone anziane non autosufficienti e le persone con disabilità.
Pubblichiamo di seguito la scheda informativa e, in allegato, l'avviso e i relativi moduli del Servizio sociale dei comuni dell'Ambito Territoriale Carnia.
TITOLO
Concessione, in via sperimentale e in coerenza con il Piano nazionale per la non autosufficienza 2022-2024, di contributi per incentivare la realizzazione interventi di domotica e digitalizzazione
DI COSA SI TRATTA
Contributi per incentivare la realizzazione interventi di domotica e digitalizzazione nelle abitazioni private finalizzati a:
a. acquisto di Impianto/sistema di domotizzazione per uso abitativo (gestione illuminazione, riscaldamento, elettrodomestici ecc. tramite il sistema domotico) e dispositivi/accessori ad integrazione del sistema (ad esclusione delle opere murarie);
b. acquisto e posizionamento di sensori wi-fi, segnalatori luminosi/acustici di gas domestici, fumi, monossido di carbonio e allagamento e videocamere interne connessi ad un sistema di alert in remoto;
c. acquisto di ausili domotici per autonomia domestica con eventuale controllo da remoto (cucina funzionale, piano cottura a induzione, elettrodomestici personalizzati, ecc.).
DATA DI APERTURA: 1° aprile 2024
DATA DI CHIUSURA: fino ad esaurimento risorse e comunque non oltre il 31 marzo 2025
TIPOLOGIA: Automatica a sportello sino ad esaurimento risorse
RISORSE DISPONIBILI: € 64.277,48
COME PARTECIPARE: il soggetto che intende richiedere il contributo deve presentare istanza corredata dalla documentazione prevista dall’avviso comprensiva della documentazione di spesa
CHI PUÒ RICHIEDERE IL CONTRIBUTO
- avere la propria residenza nell’immobile oggetto dell’intervento ubicato nel territorio di un Comune appartenente al territorio del Servizio sociale dei Comuni (SSC) dell’Ambito Territoriale Carnia;
- avere un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), calcolato in conformità all’articolo 6 e 7 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159, non superiore a 30.000,00 euro, in corso di validità;
- essere persona anziana, di età superiore a 65 anni, non autosufficiente con attestazione di invalidità civile al 100%, che vive da sola o convivente con caregiver familiare non in grado di garantire assistenza nelle 24 ore;
ovvero - essere una persona con disabilità con certificazione prevista dalla legge 104/92 articolo 3 comma 3.
SPESA AMMESSA: l’importo massimo di spesa ammessa a contributo è pari all’80% della spesa sostenuta e ritenuta ammissibile e comunque non può superare i 10.000 euro per singolo beneficiario e per unità abitativa
INFORMAZIONI E CONTATTI: per informazioni contattare l’assistente sociale referente oppure la segreteria del Servizio sociale dei Comuni al numero 0433/462441