Comunità di montagna della Carnia: aperti i nuovi bandi per richiedere contributi in ambito sportivo, sociale, turistico, culturale e dell’istruzione

Dettagli della notizia

Le domande entro il 31 marzo 2025

Data:

16 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Comunicato stampa a cura della Comunità di Montagna della Carnia
A partire da ieri, 15 gennaio 2025, le associazioni e gli Enti pubblici o privati operanti in ambito culturale, socio-assistenziale, turistico e sportivo possono presentare istanza di contributo alla Comunità di montagna della Carnia, a sostegno dell’attività che verrà svolta nel corso dell’anno sul territorio carnico. 

Per presentare istanza, le istruzioni sono disponibili al link: Comunità di montagna della Carnia (VAI alla pagina). All’interno della pagina è possibile scegliere tra le diverse sezioni tematiche, a seconda della finalità del progetto. Cliccando sul pulsante “accedi al servizio” si accede all’area con la modulistica per la presentazione dell’istanza specifica. L’accesso potrà avvenire o tramite SPID, con presentazione della domanda online, oppure, ma solo per le Associazioni, in formato cartaceo compilando solo ed esclusivamente il modulo editabile che si trova sul sito e inviandolo via pec.
Il termine per la presentazione della domanda è il 31 marzo ad esclusione degli Istituti scolastici, per i quali la scadenza è il 30 settembre.

Nel 2024 la Comunità ha sostenuto numerose iniziative di associazioni ed istituzioni del territorio attraverso la concessione di contributi nei vari settori - sport, sociale, turismo, cultura, istruzione - per un totale di 347.700,00 euro. Tra i progetti finanziati vi sono stati l’ampliamento dell’offerta formativa e uscite didattiche per le scuole del territorio (per 15.000 euro) e per il progetto LAB MEC 4.0 - officina meccanica all’ISIS “Fermo Solari” (per 20.000 euro); un contributo a sostegno dell’asilo nido d’infanzia di Tolmezzo per 28.000 euro; uno per 40.000 euro al Museo Carnico delle Arti Popolari di Tolmezzo e due di € 30.000,00 cadauno ad altrettante parrocchie per interventi di risanamento conservativo.

Per info:

Ultimo aggiornamento: 28/01/2025, 11:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri