Corso di lingua e cultura friulana: mercoledì 5 marzo la prima lezione

Dettagli della notizia

Raggiunto il numero massimo di partecipanti, si prevede una doppia sessione a fronte di ulteriori adesioni.

Data:

03 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il corso di friulano che il Comune di Tolmezzo ha organizzato con la collaborazione della Società Filologica Friulana e dell’ARLef prende avvio mercoledì 5 marzo alle 20.00 con il numero massimo di partecipanti. Considerata l’elevata affluenza, il Comune attiverà una seconda sessione da tenersi nella fascia oraria 18-20, sempre del mercoledì nella sala multimediale di palazzo Frisacco. Gli interessati che non si fossero ancora iscritti (la domanda si compilava online) possono fare richiesta in occasione della lezione inaugurale.
Il progetto, finanziato dall’ARLeF – Agenzia Regionale per la Lingua Friulana, è rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire lingua, storia, geografia regionale, tradizioni popolari, folclore, usi, costumi e ritualità della nostra terra.  Il corso è gratuito. L'attestato di partecipazione viene rilasciato a chi frequenta almeno il 70% delle ore di lezione e costituisce titolo culturale per accedere alla Lista regionale degli insegnanti con competenze in lingua friulana.

Per informazioni:
Servizio Cultura dell’Ufficio Comune per i Servizi Affari Generali e alla Persona dei Comuni di Amaro, Cavazzo Carnico, Tolmezzo e Verzegnis, con sede a Tolmezzo (piazza XX Settembre n. 1):
- Tel. 0433 487961
- e-mail: cultura@comune.tolmezzo.ud.it

Ultimo aggiornamento: 06/03/2025, 14:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri