Descrizione
Il 14 maggio è scaduto il termine entro il quale i residenti nella località di Betania potevano candidarsi per essere eletti a far parte della Nuova Consulta Frazionale.
Si riporta di seguito la lista dei candidati:
1 – IOB FIORELLO nato a Udine il 23/05/1957
2 – FRANZ DANIELA nata in Argentina il 20/06/1956
3 – ROSEANO HELGA ROSA nata in Svizzera il 20/02/1974
4 – LONDERO GIANNI nato a Palmanova il 04/05/1973
5 – SCARSINI STEFANO nato a Udine il 25/03/1975
SVOLGIMENTO DELLE ELEZIONI
Ricordiamo che le operazioni di voto si terranno mercoledì 21 e giovedì 22 maggio 2025, dalle 17.00 alle 20.00, nel salone d'ingresso della Scula Elementare di Betania.
Ogni elettore dovrà presentarsi al seggio con un documento di riconoscimento valido.
Ciascun elettore può esprimere uno o due voti di preferenza. Nel caso di espressione di due preferenze, una deve riguardare un candidato di genere maschile e l’altra un candidato di genere femminile, pena l’annullamento della seconda preferenza. Ulteriori eventuali nominativi apposti in più si intenderanno come non apposti. Non saranno considerati validi i nominativi non compresi nella lista dei candidati.
Dovrà essere garantita la segretezza del voto, per cui saranno nulle tutte quelle schede che non rispettano tale principio. La regolarità delle operazioni di voto verrà garantita da un seggio elettorale composto da un consigliere comunale di maggioranza, un consigliere comunale di minoranza e un elettore della Consulta, nominati dal Sindaco. Il seggio elettorale provvederà allo scrutinio appena ultimate le operazioni di voto e redigerà una graduatoria in base ai voti ottenuti dai singoli rappresentanti, tenendo presente che, a parità di voti, precede il più anziano di età.
SEGGIO VOLANTE
Il Regolamento per il funzionamento delle Consulte Frazionali prevede che gli elettori ultraottantenni o invalidi impossibilitati a recarsi al seggio, possano esprimere il loro voto a domicilio, facendone richiesta all’Ufficio Elettorale entro le ore 12.00 di lunedì 19 maggio 2025. Un seggio volante provvederà quindi, il 21 e 22 maggio, alla raccolta del voto.
Da Regolamento la Consulta si compone di cinque rappresentanti. Potrà essere composta da un minor numero di elementi, purché non inferiore a tre, qualora ne risultasse eletto un numero inferiore. La carica di Presidente sarà ricoperta dal candidato che avrà ottenuto il maggior numero di voti, a parità di voti sarà eletto il maggiore di età.
I risultati verranno resi noti con un manifesto e pubblicati sul questo sito dopo che saranno state verificate le condizioni di eleggibilità degli eletti.