Descrizione
A decorrere dall’anno d’imposta 2025, è stata introdotta un’agevolazione sull’Imposta Locale Immobiliare Autonoma (ILIA):
l’aliquota massima scende allo 0,7% per il primo fabbricato ad uso abitativo (escluse le pertinenze), diverso dall’abitazione principale o assimilata, posseduto da una persona fisica residente in Regione.
Come usufruire dell’agevolazione
Per poter accedere all’aliquota ridotta, è necessario comunicare la propria “prima seconda casa” (anche nel caso in cui si possieda un solo fabbricato abitativo non principale), entro il 30 giugno 2026.
La comunicazione deve essere effettuata esclusivamente tramite l’applicativo informatico messo a disposizione dalla Regione, accessibile al link: https://ilia.regione.fvg.it - Sezione: Servizi
Una volta trasmessa la comunicazione, l’interessato dovrà contattare l’Ufficio Tributi del Comune di Tolmezzo per il ricalcolo dell’imposta dovuta a conguaglio.
Assistenza per l’invio della comunicazione
Le persone che necessitano di supporto per la compilazione e l’invio della comunicazione possono rivolgersi, previo appuntamento, all’URP della Regione Friuli Venezia Giulia che a Tolmezzo si trova in via Linussio, 2 e si può contattare ai seguenti recapiti:
- tel. 0433 41559
- e-mail regurp.tol@regione.fvg.it
All'appuntamento è necessario essere muniti:
- della propria identità digitale (SPID, CIE, CNS/CRS) o della documentazione necessaria per ottenerla
- dei dati catastali del fabbricato che si vuole comunicare come prima “seconda casa”
- del proprio cellulare, utile per l'accesso all'applicativo.
Quando presentare la comunicazione
Le comunicazioni possono essere presentate fino al 30 giugno 2026
Per ulteriori informazioni o chiarimenti:
Ufficio Tributi del Comune di Tolmezzo:
- 0433 487 992/986
- tributi@comune.tolmezzo.ud.it