A chi è rivolto
Il contrassegno invalidi può esser richiesto dai cittadini residente nel Comune con capacità di deambulazione ridotta e/o impedita.
Il contrassegno invalidi può esser richiesto dai cittadini residente nel Comune con capacità di deambulazione ridotta e/o impedita.
Il servizio online permette di richiedere il rilascio o il rinnovo di un contrassegno invalidi, temporaneo o permanente.
Si tratta di una speciale autorizzazione nominativa rivolta alle "persone invalide con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta" (art. 381 del DPR 16 dicembre 1992 n.495 e successivi) e ai non vedenti (DPR 503/1996 art.12 comma 3) residenti nei Comuni. Il contrassegno può essere rilasciato anche a persone che momentaneamente si ritrovano in condizioni di invalidità temporanea a causa di un infortunio o altro. In questo caso l'autorizzazione può essere rilasciata a tempo determinato a seguito della certificazione del medico legale che attesti il periodo di durata dell'invalidità.
Puoi richiedere il permesso direttamente compilando la richiesta online. La tua domanda sarà inviata al Corpo di Polizia Locale della Comunità di Montagna della Carnia.
L'indirizzo che fornirai nel campo "E-mail contatto" sarà quello in cui riceverai le eventuali comunicazioni telematiche inerenti la pratica.
Per accedere al servizio online dovrai essere in possesso di credenziali SPID o CIE. Se la richiesta è compilata da tutore o curatore, dovrai allegare provvedimento di nomina.
Inoltre, dovrai caricare la seguente documentazione in base alla tipologia di domanda.
Per il primo rilascio
Per rinnovo permesso permanente
Per rinnovo di un nuovo permesso temporaneo
Il rilascio del contrassegno da esporre sul parabrezza del veicolo e utilizzabile solo in presenza dell'intestatario.
Il contrassegno sarà rilasciato entro 30 giorni dalla richiesta, salve le cause di sospensione e/o interruzione del procedimento previste dalla legge 241/1990.
Solo per il rilascio di contrassegni temporanei, 2 marche da bollo da € 16,00 ciascuna (una da indicare nella domanda ed una da fornire al ritiro).
Richiedere permesso per Parcheggio invalidi
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
In alternativa al servizio online, è possibile richiedere il contrassegno:
A mezzo PEC: Per inoltrare la richiesta, è necessario compilare e firmare digitalmente il modello apposito, quindi inviarlo all'indirizzo PEC del Comune indicato nella parte inferiore della pagina del sito web.
Presso la sede della Polizia Locale: la richiesta può essere presentata direttamente presso la Comunità di Montagna della Carnia in uno dei seguenti modi:
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.