Utilizzo pista polivalente ad uso palestra addestrativa di Via Tagliamento, 1

Informazioni per l'utilizzo della pista polivalente ad uso palestra addestrativa la cui gestione è stata affidata, con determina n. 558 del 30.06.2021, alla ditta Evergreen S.r.l di Tolmezzo, per il periodo 1/07/2021 - 31/12/2025.

Responsabile procedimento: Gianpaolo Pati
Uffici: Cultura e Sport


La pista polivalente ad uso palestra addestrativa di via Tagliamento n.1 è destinata allo svolgimento di attività quali:
– corsi di guida sicura
– corsi di educazione e alfabetizzazione stradale
– esercitazioni ed esami da parte di scuole guida
– corsi di pilotaggio
– manifestazioni motoristiche non competitive
– presentazione, prove e test di veicoli, anche privati
– esercitazioni da parte di Forze dell’Ordine per corsi di perfezionamento alla guida, Aziende Sanitarie e associazioni di volontariato per corsi destinati a conducenti di autoambulanze, Polizia Locale e altri soggetti pubblici per corsi ed esercitazioni di guida sicura
– altri usi compatibili con la struttura (attività e discipline sportive che non prevedono l’utilizzo di veicoli a motore quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo ad esempio biciclette, ski roll, corsa, pattinaggio, …).

Eventuali ulteriori utilizzi – per i quali va presentata istanza – sono subordinati a specifici atti della Giunta Comunale.

Con determina n. 558 dd. 30.06.2021 la gestione dell’impianto è stata affidata alla ditta Evergreen S.r.l di Tolmezzo, per il periodo 1/07/2021 – 31/12/2025.

COME RICHIEDERE L’UTILIZZO DELLA PISTA

Enti, associazioni, società, club e privati possono richiedere l’utilizzo dell’impianto verificando prioritariamente la disponibiliità e la coerenza dell’attività con le disposizioni definite dalla Giunta Comunale direttamente con il soggetto a cui è stata affidata la gestione:
Evergreen S.r.l; referente: Fabio Scarsini; cell. 3341161291; posta elettronica: pista.tolmezzo@gmail.com.

COSTI

Le tariffe per l’utilizzo dell’impianto sono le seguenti:

1.    ESERCITAZIONI ED ESAMI DA PARTE DI SCUOLE GUIDA

  • tariffa mezza giornata (9-13; 14-18)    € 50
  • tariffa giornata intera                      € 100

2.    ATTIVITÀ E DISCIPLINE SPORTIVE CHE NON PREVEDONO L’UTILIZZO DI VEICOLI A MOTORE
a.    Enti, associazioni, società, club e privati aventi sede legale nel Comune di Tolmezzo e negli altri Comuni appartenenti alla Conca

  • tariffa oraria                 € 5,00
  • tariffa mensile            € 50,00

b.    Enti, associazioni, società, club e privati non aventi sede legale nel Comune di Tolmezzo e negli altri Comuni appartententi alla Conca

  • tariffa oraria               € 7,00
  • tariffa mensile          € 70,00

3.    ATTIVITÀ E DISCIPLINE SPORTIVE CHE PREVEDONO L’UTILIZZO DI VEICOLI A MOTORE
a.    Enti, associazioni, società, club e privati aventi sede legale nel Comune di Tolmezzo e negli altri Comuni appartenenti alla Conca

  • tariffa giornata intera (dal lunedì al venerdì)  € 500,00
  • tariffa giornata intera  (sabato, domenica e festivi)  € 700,00

b.    Enti, associazioni, società, club e privati non aventi sede legale nel comune di Tolmezzo e negli altri Comuni appartenenti alla Conca

  • tariffa mezza giornata  € 550,00
  • tariffa giornata intera    € 750,00

ESENZIONI E AGEVOLAZIONI

Nel caso di corsi di guida promossi direttamente dal Comune, tramite scuole e autoscuole, la tariffa applicata per la giornata intera è di € 80,00.

Ulteriori esenzioni vengono applicate per:
– Pubblica Sicurezza, Forze di Polizia, Carabinieri;
– Protezione Civile, Soccorso, Pompieri;
– Polizie Locali;
– Corsi di guida per soggetti disabili.

La Giunta comunale si riserva di prevedere ulteriori casi di esenzione o agevolazione valutate le specifiche attività proposte o per particolari categorie di richiedenti, ulteriori rispetto a quelli sopra elencati.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Le condizioni generali di utilizzo prevedono che:
a.    i concessionari sono responsabili verso il Comune di ogni danno derivante all’impianto;
b.    i concessionari sono responsabili di ogni danno, tanto imputabile ad essi personalmente, quanto se prodotto da mancata custodia delle persone e delle cose;
c.    i concessionari devono possedere eventuale idonea copertura se richiesta, in relazione alle attività che verranno svolte;
d.    in caso di mancato rispetto delle regole o in caso di presenze non autorizzate il Comune di Tolmezzo ha diritto di allontanare dall’impianto i trasgressori ed eventualmente sanzionarli attraverso l’intervento del Corpo di Polizia Locale della Comunità di Montagna della Carnia;
e.    non svolgere attività diverse da quelle dichiarate in sede di richiesta ed autorizzate dal gestore;
f.    divieto assoluto di cessione dell’autorizzazione a terzi;
g.    obbligo di effettuare il pagamento della tariffa prevista anticipatamente/all’atto del rilascio dell’autorizzazione, secondo quanto previsto nello specifico atto autorizzativo;
h.    evitare ogni comportamento che possa costituire pericolo per la propria e/o altrui incolumità;
i.    assicurare il rispetto della pulizia della struttura e obbligo di rimuovere eventuali rifiuti prodotti;
j.    possibilità di attrezzare la pista con i dispositivi necessari per lo svolgimento delle attività autorizzate e rimozione alla fine dell’uso, ripristinando lo stato della pista;

Ulteriori condizioni per le attività che prevedono l’utilizzo di veicoli a motore:
a.  
obbligo di applicazione di dispositivi DB KILLER per i mezzi più rumorosi quali le auto da competizione e/o che presentano scarichi non omologati. A tal fine per accedere alla pista dovrà essere effettuata la misura delle emissioni sonore attraverso apposito strumento di rilevazione (ad esempio fonometro), al fine di verificare il rispetto dei valori limite assoluti in tema di immissione previsti dal vigente Piano Comunale di Classificazione Acustica e dal Regolamento acustico comunale nonché dalla normativa vigente in materia di inquinamento acustico;
b.   obbligo di sospendere la circolazione dei mezzi dalle 13.00 alle 14.00 e dopo le 20.00 fatta salva la possibile deroga al divieto previa specifica autorizzazione da parte della Giunta Comunale solo in occasione di particolari eventi e/o manifestazioni a seguito di motivata richiesta da parte del gestore;
c.   assunzione da parte dell’organizzatore della responsabilità in relazione all’eventuale pubblico ammesso nella struttura precisando che lo stesso dovrà presentare le indicazioni in merito alla modalità di gestione dello stesso e indicando su una apposita mappa ove si evidenziano le aree riservate al pubblico, che dovranno essere ben delimitate;
d.   gli utilizzatori dovranno garantire il servizio di antincendio e di soccorso e di pronto intervento medico, nonché il posizionamento di attrezzatura per dispositivi di sicurezza adeguati alla manifestazione o alla attività prevista, compresi eventuali dispositivi antincendio;
e.   divieto di effettuare attività di drifting (tecnica di guida che consiste nel percorrere le curve facendo assumere ai pneumatici posteriori un angolo di deriva differente rispetto a quelli anteriori);
f.   divieto assoluto di gareggiare fra i partecipanti e di fare scommesse;
g.   obbligo di indossare il casco per i conduttori ed i passeggeri di autoveicoli aperti o di categoria sport o corsa;
h.   su ogni veicolo ammesso può prendere posto soltanto il numero di persone corrispondenti ai posti indicati sulla carta di circolazione;
i.   su ogni veicolo è fatto obbligo di usare le cinture di sicurezza ed ogni altro dispositivo di auto protezione necessario per la categoria di veicolo condotto (es. rollbar interno, guanti, tuta e calzature idonee per i conduttori dei veicoli da gara/corsa);
j.   il numero dei veicoli che potranno circolare contemporaneamente in pista sarà stabilito di volta in volta (generalmente massimo due). I veicoli dovranno circolare nel medesimo senso di marcia girare in senso contrario, anche per brevi tratti. È altresì tassativamente vietato procedere a marcia indietro, fermarsi sulla pista (in caso di arresto forzato il veicolo dovrà essere spinto sulla banchina a destra fuori della pista, o sulla banchina interna, se in curva), mentre eventuali rifornimenti o riparazioni dovranno essere effettuati fuori dalla pista;
k.   i conducenti dei veicoli devono possedere la patente di guida/foglio rosa/licenza sportiva, o altre particolari autorizzazioni, se del caso;
l. alle persone a bordo dei veicoli ammessi in pista è fatto divieto di scendere dai veicoli stessi e di camminare sulla pista;
m. è vietato l’accesso in pista a persone al seguito del veicolo oltre a quelle trasportate;
n. in caso di presenza di pubblico dovranno essere adottate tutte le prescrizioni previste dalla normativa e dalla tipologia della pista per garantire la sicurezza;
o. è fatto divieto al pubblico di stazionare nei pressi delle vie di fuga e comunque lungo il bordo pista durante la circolazione dei veicoli;
p. è fatto obbligo per il pubblico di stazionamento nelle aree dedicate.

Pagina aggiornata il 11/09/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri