Cascate torrente Arzino
Il torrente Arzino dà origine a una serie di cascate particolarmente suggestive. I salti d’acqua, circondati da rigogliose faggete, si alternano ad ampie vasche di erosione e a profonde e verdissime pozze.
Lago di Verzegnis
Il lago di Verzegnis è un piccolo ma affascinante specchio d’acqua di origine artificiale incastonato nel cuore di una verdissima valle. Percorrendo il ponte che lo attraversa si può imboccare il sentiero lungo le rive del lago o, proseguendo lungo la strada in salita, raggiungere la Madonna de “La Salete” e i borghi di Duebis e Pusea.
Sito archeologico Colle Mazeit
Verzegnis – Frazione Chiaulis
I reperti e le strutture rinvenuti nel sito archeologico di Colle Mazeit accertano una frequentazione umana dell’area dal IV millennio a.C. fino al Medioevo. Proprio a quest’ultimo periodo risalgono i resti ben visibili di una torre di guardia appartenente a una più ampia struttura fortificata.
Pieve di San Martino
Verzegnis – frazione Villa
La Pieve di San Martino è stata ricostruita dalle fondamenta e ampliata nel secolo XVIII (tra il 1730 ed il 1778) su progetto dell’architetto tolmezzino Domenico Schiavi. Superato il portico di ingresso, il corpo della chiesa appare suddiviso in tre navate. Pregevoli arredi e affreschi settecenteschi completano l’interno.
Via storica del Marmo Rosso
Verzegnis – Sella Chianzutan
Percorso attrezzato alla scoperta dell’antica cava di marmo rosso: un vero e proprio museo all’aperto di archeologia industriale realizzato recuperando tracciati e manufatti che facevano parte dell’antico processo estrattivo.
Art Park
Verzegnis – frazione Villa
A Villa, Egidio Marzona, collezionista d’arte contemporanea, ha creato l’Art Park, un singolare parco di arte contemporanea dove sono ospitate opere di artisti quali Bruce Neuman, Richard Long, Sol LeWitt, Dan Graham, Robert Berry, esponenti di fama internazionale di correnti culturali legate all’Arte Povera, alla Land Art e al Minimalismo. Per maggiori informazioni visita la sezione dedicata sul sito di CarniaMusei
Pagina aggiornata il 05/06/2024