“Letture in biblioteca e non …”, ciclo di incontri organizzato dal Club Soroptimist Alto Friuli in Biblioteca

dal 20 Giugno 2024 al 20 Giugno 2024

Il prossimo appuntamento giovedì 20 giugno con “La bella estate” di Cesare Pavese

Cos'è

Si rinnova il ciclo di incontri di lettura organizzato dal Club Soroptimist Alto Friuli negli spazi della Biblioteca Civica Adriana Pittoni. Undici gli appuntamenti in calendario, alcuni si svolgeranno alla presenza delle/degli autrici/autori.
La filosofia delle letture in biblioteca parte da ciò che ciascuno di noi ha nel cuore, un libro oppure un autore che ha apprezzato in modo particolare perché ha suscitato riflessioni o emozioni speciali.

Il Soroptimist Club, nel rispetto delle proprie finalità e in un'ottica di impegno a favore delle comunità locali, ha inteso promuovere attività che favoriscano, attraverso la lettura, l'approfondimento di tematiche legate al modo femminile. E al contempo promuovano occasioni di incontro, socializzazione, confronto culturale e indirettamente creino opportunità di sostegno e solidarietà.

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Luogo

Biblioteca Civica "Adriana Pittoni"

Via Renato Del Din, 3

Aperta al pubblico ogni giorno, con i seguenti orari: LUNEDÌ: dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 19.00 DA MARTEDÌ A VENERDÌ: dalle 14.00 alle 19.00 SABATO: dalle 9.00 alle 12.30 La biblioteca, inoltre, chiude la settimana di ferragosto e durante le festività natalizie.

Date e orari

20
Giu

17:45 - Inizio evento

20
Giu

19:00 - Fine evento

Per ulteriori informazioni di dettaglio sugli eventi, consultare il programma nella sezione documenti.

Costi

Gratuito

Ulteriori informazioni

CALENDARIO

29 settembre 2023
“Accabadora”, di Michela Murgia

27 ottobre 2023
“Il metodo Feuerstein" di Loredana Alajmo (alla presenza dell'autrice)

14 novembre 2023
“Infanzia” di Tove Ditlevsen

1° dicembre 2023
“La vita accade” di Alberto Pellai

12 gennaio 2024
“Veloce la vita" di Sylvie Schenk

22 gennaio 2024
“Primo sangue" di Amélie Nothomb

16 febbraio 2024
“Tra amici" di Amos Oz

19 marzo 2024
“Le mani della madre”, di Massimo Recalcati

19 aprile 2024
“Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino

17 maggio 2024
“Sissi la voce del destino" di Marina Bressan (alla presenza dell'autrice)

20 giugno 2024 
“La bella estate” di Cesare Pavese

Agli incontri si può partecipare in presenza oppure a distanza mediante la piattaforma “Google Meet”. In questo caso è necessario inviare una e-mail alla segretaria mbeatrice.polli@gmail.com. Seguirà comunicazione per accedere alla piattaforma.
In allegato il programma settembre 2023 - giugno 2024 con le date di Tolmezzo e gli appuntamenti che il Club Soroptimist Alto Friuli organizza anche a Paluzza.

Ultimo aggiornamento: 05/06/2024, 10:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri