Cos'è
In occasione della “Giornata internazionale della fotografia a foro stenopeico”, prevista per l’ultima domenica di aprile (27/04/2025), il Circolo Culturale Fotografico Carnico_APS (di seguito: CCFC_APS), in collaborazione con la Scuola secondaria di I grado “Gian Francesco da Tolmezzo” dell’Istituto Comprensivo di Tolmezzo, in accordo e con il sostegno dell’amministrazione comunale di Tolmezzo, organizza le seguenti attività:
- la mostra stenopeica “Le immagini del luogo in cui vivo“ con le fotografie realizzate dagli studenti del CPIA. Docente responsabile Prof. Ermanno Secco Spilimbergo, classi coinvolte 1° A e 1° B del CPIA di Udine, sede di Tolmezzo. La mostra sarà visitabile dall’ 11.04.2025 (inaugurazione alle 11) all’11.05.2025 presso la Sala Cussigh di Palazzo Frisacco – Tolmezzo. In occasione dell'apertura, il prof. Vincenzo Marzocchini parlerà delle ultime tendenze della fotografia stenopeica. “Camera obscura oggi (Vera Lutter, Abelardo Morell, Marja Pirilä)”;
- il workshop stenopeico dal titolo TOLMEZZO IN SCATOLA, sabato 26/04/2025, dalle 15 alle 17 nella sala multimediale di palazzo Frisacco, dedicato a chi ha già fatto l’esperienza negli anni passati che proverà ad effettuare la fotografia con una macchina fotografica più "evoluta";
- il workshop stenopeico con materiali messi a disposizione dall’IC di Tolmezzo e dal CCFC_APS in concomitanza con la giornata internazionale (Pinhole Day) della fotografia stenopeica, domenica 27/04/2025. Il laboratorio si terrà nella sala multimediale di palazzo Frisacco dalle 14 alle 17.30. Il CCFC_APS proporrà le scatole fotografiche e il negativo sarà poi sviluppato nella stessa sede dell'attività pratica.
In dettaglio:
- il CCFC_APS, nella figura del presidente Dino Zanier, effettuerà la presentazione del workshop nella sala Corbellini di Palazzo Frisacco, illustrerà la modalità della "fotografia con la scatola da scarpe", i partecipanti verranno forniti di una macchina stenopeica e si provvederà a sviluppare la foto effettuata e ad acquisirla informaticamente inviando all'interessato il positivo;
- nel cortile interno di palazzo Frisacco verrà allestita una camera oscura e i partecipanti faranno l’esperienza dall’interno, dal luogo in cui si forma l’immagine;
- Annamaria Castellan dimostrerà con la tecnica off-camera ossidazioni come si possa realizzare stampe a contatto alla luce naturale utilizzando la carta fotografica e i bagni di sviluppo e fissaggio. I partecipanti porteranno a casa le opere realizzate;
- Daniele Sandri, socio del CCFC_APS sarà presente in piazza XX Settembre con il suo CamperStenopeico attrezzato per sperimentare con chi vorrà, la fotografia stenopieca “ON THE ROAD”.
Le migliori foto realizzate domenica 27 aprile, Giornata mondiale del foro stenopeico, saranno pubblicate sul sito www.pinholeday.org
La mostra sarà visitabile dal mercoledì al lunedì, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 17.30; la domenica dalle 14 alle 18.30.
La struttura espositiva sarà chiusa il 20, il 21 e il 25 aprile e il 1^ maggio.
Per informazioni:
Circolo Culturale Fotografico Carnico: e-mail ccfcarnico@gmail.com; cell. 3356298310.