Centro Raccolta Rifiuti

Il Centro Raccolta Rifiuti di Tolmezzo è a servizio dei comuni di Tolmezzo, Amaro, Cavazzo Carnico e Verzegnis si trova nella zona industriale sud di Tolmezzo in via degli Artigiani (dopo il canile sulla sinistra, vicino al depuratore).

Descrizione

TUTTI I MATERIALI DEVONO ESSERE DIFFERENZIATI 
Al momento del conferimento è possibile che l'operatore di turno al Centro Raccolta Rifiuti chieda di esibire un documento di identità per verificare che il cittadino sia residente o utente in uno dei comuni della Conca Tolmezzina.

TUTTI GLI UTENTI (ditte e privati) possono portare:
Ingombranti (massimo 1 mc/giorno o 200 kg/giorno, approfondimento di seguito)
Legno (massimo 1 mc/giorno o 200 kg/giorno)
Ferro (massimo 1 mc/giorno o 200 kg/giorno)
Carta e cartone (massimo 1 mc/giorno o 200 kg/giorno)
Imballaggi in plastica e lattine (massimo 1 mc/giorno o 200 kg/giorno) - vedi approfondimento
Vetro (massimo 1 mc/giorno o 200 kg/giorno) - vedi sezione dedicata
Pile
R.A.E.E. R1 (frigoriferi, congelatori...), R.A.E.E. R2 (lavatrici, lavastoviglie...), R.A.E.E. R3 (TV, monitor...), R.A.E.E. R4 (elettronici), R.A.E.E. R5 (neon, lampade a risparmio...)

SOLO GLI UTENTI PRIVATI possono portare:
Verde e ramaglie (massimo 2mc/giorno)
Inerti derivanti da piccole demolizioni (indicativamente massimo 0,5 mc al giorno)
Farmaci
Contenitori di sostanze pericolose (ad esempio barattoli di vernice, colore, pittura murale)
Batterie auto
Oli minerali
Oli vegetali
Toner

RIFIUTI INGOMBRANTI - SERVIZIO DI RACCOLTA PORTA A PORTA A CHIAMATA
I rifiuti ingombranti possono essere conferiti, oltre che direttamente presso il Centro Raccolta Rifiuti, anche tramite il servizio di raccolta gratuita a domicilio.
Per prenotare il servizio è necessario chiamare il numero 800 48 27 60
Il richiedente dovrà fornire le proprie generalità, il recapito telefonico e l’indicazione del tipo di materiale che intende conferire. L’operatore prenderà nota della richiesta e comunicherà tutte le indicazioni necessarie: giorno del ritiro, modalità di esposizione dei rifiuti.

ELENCO DEL MATERIALE CHE SI PUÒ CONFERIRE ANCHE TRAMITE LA RACCOLTA PORTA A PORTA A CHIAMATA
Raee Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche 
- Frigoriferi, congelatori e apparecchi per il condizionamento ecc.
- Lavatrici, lavastoviglie, forni, forni a microonde ecc.
- Televisori, monitor e computer
- Macchine per cucire, neon di grandi dimensioni ecc.
Rifiuti ingombranti 
- Materassi e gommapiuma
- Reti metalliche con doghe in legno
- Poltrone e divani
- Sedie, sdrai e mobilio in genere composto da materiali accoppiati o bi-componenti (es. plastica e legno, tessuto e metallo)
- Nylon e teli da orti privati e di modeste dimensioni (con esclusione di teli pacciamatura/copertura serre provenienti da aziende agricole)
- Teli plastici per coperture e tende da sole
- Onduline in plastica e vetroresina/plastoresina
- Lavelli e sanitari in ceramica da bagni e cucine;
- Vasche da bagno e altri manufatti sanitari in vetroresina/plastoresina
- Giocattoli, passeggini, seggiolini, box e girelli per bambini;
- Involucri, casse e contenitori voluminosi in plastica da arredi domestici
- Sostegni per tendaggi (mantovane, veneziane, ecc)
- Persiane e tapparelle
- Moquette e linoleum
- Assi da stiro, lampadari voluminosi, valigie e borsoni
- Attrezzature sportive e ginniche compresi sci e bastoncini, racchette e slittini
- Tubi in gomma per irrigazione
- Giochi da giardino (altalene, scivoli, piscinette, ecc)
- Taniche vuote, pulite e risciacquate in metallo o plastica (solo se NON  etichettate con simboli di pericolosità: nocivo, infiammabile, corrosivo, ecc).

NON sono considerati ingombranti e pertanto non verranno accettati: 
- tutti i rifiuti pericolosi o contaminati da sostanze pericolose, inclusi i contenitori (anche vuoti) e gli imballaggi  di sostanze pericolose quali taniche, fusti ecc.;
- rifiuti putrescibili compresi i rifiuti vegetali provenienti da potature e sfalci;
- rifiuti raccolti in maniera differenziata (carta, cartone, plastica, vetro, pneumatici) che dovranno essere conferiti nella raccolta differenziata dedicata;
- rifiuti solidi urbani indifferenziati, che dovranno essere conferiti nei contenitori dedicati alla raccolta ordinaria, non è possibile conferire rifiuti nei sacchi;
- rifiuti da spazzamento stradale;
- rifiuti inerti da costruzione e demolizione;
- rifiuti non assimilati;
- lana di roccia, lana di vetro ed eternit;
- guaine bituminose e carta catramata (es. tegole canadesi) onduline sottotegola;
- sacchi di materiali per l’edilizia.
per le tipologie di rifiuti non ammesse verificare la possibilità di conferimento presso il Centro di Raccolta a servizio del Comune


Vetro
Oltre a imballaggi in vetro e assimilabili (bottiglie in vetro, vasi di conserve, contenitori in vetro, damigiane, bicchieri), separatamente si possono conferire lastre a vetro singolo, vetrocamera, lastre antisfondamento, lastre grigliate. Non vengono raccolte lastre di dimensioni superiori a 1,2 metri di lunghezza e 0,8 metri di larghezza; esclusi anche i vetri speciali e il vetro ceramicato.

Per approfondire apri o scarica le Norme per la gestione del centro di Raccolta Rifiuti

Modalità di accesso

Accesso libero durante gli orari di apertura.
È necessario esibire la tessera sanitaria.

Indirizzo

Tolmezzo

Orario per il pubblico

ESTIVO - dal 16 marzo al 31 ottobre
dal lunedì al sabato mattina dalle 9.00 alle 12.00
lunedì, martedì, giovedì, venerdì e sabato pomeriggio dalle 16.00 alle 18.00
mercoledì pomeriggio chiuso

INVERNALE - dal 1° novembre al 15 marzo
dal lunedì al sabato mattina dalle 9.00 alle 12.00
lunedì, martedì, giovedì, venerdì e sabato pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00
mercoledì pomeriggio chiuso

Contatti

Centro Raccolta Rifiuti

Telefono: 800 482 760

Ultimo aggiornamento: 05/06/2024, 09:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri